Quando si aggiungono alla propria linea attrezzature nuove o usate per la trasformazione della carta tissue, i costi di tale operazione non iniziano e finiscono con il prezzo d'acquisto della macchina.
Occorre considerare una serie di fattori che impattano sul costo totale di proprietà delle attrezzature per i rotoli, i prodotti piegati e il packaging. Che voi siate un'azienda consolidata o una startup di trasformazione della carta tissue, è necessario tenere in considerazione questi cinque fattori per comprendere appieno gli impegni finanziari a breve e lungo termine da intraprendere.
1. Capacità produttiva e finanziamento
Gestire il bilancio significa spesso valutare in che modo finanziare le attrezzature per la trasformazione della carta tissue. Per i macchinari destinati a essere utilizzati per l'intero ciclo di vita, un acquisto definitivo potrebbe consentirvi di sfruttare tassi di interesse e condizioni di prestito favorevoli.
Tuttavia, se il flusso di cassa impedisce un acquisto o se l'utilizzo dell'attrezzatura è temporaneo, il noleggio potrebbe essere una soluzione praticabile. Il noleggio può ridurre i pagamenti, fornirvi tempo per valutare l'efficacia dell'attrezzatura prima dell'acquisto e concedervi una "via d'uscita" per abbandonare l'impegno. Tuttavia, questi vantaggi hanno un costo, poiché il noleggio è generalmente un po' più costoso della proprietà a lungo termine dell'attrezzatura.
Infine, l'approccio pay-per-use rappresenta un'opportunità per utilizzare l'attrezzatura per un progetto specifico senza dover acquistarla. Il metodo pay-per-use non richiede alcun capitale iniziale, in quanto si paga in base alla quantità di prodotto realizzato per un periodo di tempo concordato reciprocamente.
2. Reputazione del produttore di apparecchiature originali
L'attrezzatura scelta per la trasformazione della carta tissue rappresenta solo una parte del costo. Se si ignora l'apporto del produttore dell'attrezzatura in termini di valore aggiunto — accessibilità, progettazione locale e assistenza tecnica, ricambi subito disponibili e risorse operative — ci si potrebbe ritrovare in una posizione svantaggiosa. Un vero partner nella fabbricazione è sempre presente nel momento del maggior bisogno, come, ad esempio, quando un malfunzionamento della macchina diminuisce la produttività o i problemi della supply chain minacciano il blocco della linea di produzione.
3. Efficienze operative/ambientali e flessibilità dell'attrezzatura
Come altri tipi di macchinari, le attrezzature per la trasformazione della carta tissue richiedono diversi livelli di potenza per funzionare. Il consumo energetico è direttamente correlato ai costi delle utenze ed ha anche conseguenze ambientali secondarie.
Se, da un lato, i modelli di efficienza energetica stanno diventando la norma, dall'altro è ancora importante capire come determinate caratteristiche delle attrezzature possono aggiungere o togliere efficienza operativa e avere impatti sull'ambiente. Elementi come la costruzione dei motori, le tempistiche della performance massima o le emissioni di calore possono far rapidamente diminuire i profitti.
Parlando di profitti, è necessario considerare anche se i potenziali macchinari includono una tecnologia con un'ampia finestra operativa per contribuire a ridurre il costo della fibra per rotolo. Inoltre, l'attrezzatura dovrebbe facilitare i cicli di sviluppo del prodotto a lungo termine (incluso il desheeting del prodotto ogni 2-3 anni) e fornire flessibilità per utilizzare materie prime diverse in previsione delle fluttuazioni dei costi delle fibre.
4. Installazione (gestita internamente o pronta all'uso)
Quanto tempo serve per installare le attrezzature? L'ingombro si adatta all'effettiva superficie assegnata? È necessario acquistare materiali aggiuntivi per un'installazione corretta? Il produttore fornisce la manodopera oppure questa è un costo da aggiungere? Queste domande sono fondamentali e può facilmente capitare che vengano trascurate. Occorre prendersi il tempo necessario per fare chiarezza sul modo in cui l'installazione impatterà sull'attività nel suo complesso, per evitare costi aggiuntivi che potrebbero non essere stati totalmente considerati nell'acquisto iniziale.
5. Formazione, prestazioni e sicurezza degli operatori
Insieme all'installazione fisica dell'attrezzatura per la trasformazione della carta tissue, occorre considerare gli obblighi relativi agli operatori che riguardano la loro formazione, le prestazioni e la sicurezza. Investire tempo per provvedere all'aggiornamento degli operatori è essenziale, ma rappresenta solo uno dei costi aggiuntivi. Un percorso di apprendimento include anche errori, fermi macchina imprevisti e cali temporanei di produttività che aumentano le spese dei materiali e della produzione.
Aggiungere attrezzature per la trasformazione della carta tissue può contribuire a massimizzare la produzione e a gestire le spese, ma è necessario rimanere realisti e considerare i costi reali nella spesa. Che siate una startup alle prese con il business plan o un'azienda in crescita, Kӧrber può aiutarvi in tutti gli aspetti dell'aggiornamento o dell'ampliamento della vostra linea di trasformazione della carta tissue. Cliccate sul pulsante sotto per accedere alla nostra Presentazione delle attrezzature e scoprite le soluzioni che sono pronte per la consegna immediata.