Trasformare la carta tissue in rotoli è un processo che prevede un ampio uso di adesivi. Richiede, infatti, un totale di quattro adesivi: uno utilizzato durante la produzione delle anime, un secondo adesivo durante la fase di scambio sulla ribobinatrice, un terzo per la laminazione sul goffratore e un quarto per l’incollaggio del lembo finale.
Considerata la maggiore enfasi posta sulla sostenibilità nel settore della carta nel suo complesso, questa dipendenza dagli adesivi è stata di recente messa sotto esame. Se, da un lato, è disponibile una vasta gamma di adesivi naturali e semi-sintetici per rendere più ecologica la trasformazione della carta tissue, dall'altro non c'è un allineamento completo dei processi e dei prodotti tissue in rotoli con le iniziative di sostenibilità.