I consumatori valutano i marchi presenti sugli scaffali e spesso prendono decisioni per i loro acquisti in base all’imballaggio primario. Il modo in cui viene presentato il prodotto lancia un messaggio verso il consumatore.
Per i trasformatori di tissue, lanciare sul mercato carta igienica e asciugatutto può rappresentare una sfida, a causa del numero di configurazioni di pacchi utilizzati — da formati a rotolo singolo fino a pacchi multipli da 90 rotoli. I macchinari devono quindi essere versatili, per garantire i diversi cambi di formato. Inoltre è sempre più importante che i materiali di imballaggio siano sostenibili. Il passaggio dal polietilene alla carta richiede un’attenta valutazione, in quanto non tutti i macchinari si adattano a questo cambiamento. Tutto questo si aggiunge alle possibili inefficienze della linea di produzione.