Il settore della carta e della cellulosa presenta alcune sfide intrinseche relative alla sostenibilità. Per affrontarle, i produttori e i trasformatori di carta tissue stanno identificando attivamente dei modi per diminuire il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica, includere fonti alternative di fibre e ridurre l'uso di plastiche e adesivi.
Tutti questi aspetti rappresentano passi fondamentali nella giusta direzione per ogni struttura e anche per il bene comune. Le questioni ambientali che riguardano la realizzazione di prodotti tissue vanno ben oltre le mura degli impianti di produzione. Di conseguenza, le tendenze di mercato suggeriscono le innovazioni in termini di produzione, imballaggio e distribuzione che i produttori e i trasformatori di carta tissue scelgono per perseguire un'agricoltura sostenibile, la qualità dell'acqua, la lotta contro la deforestazione, e altre questioni ecologiche interconnesse.
Un approccio olistico alla sostenibilità
I produttori e i trasformatori di carta tissue devono agire a livello locale, ma pensare su un piano globale in termini di iniziative per la sostenibilità. Sono emerse numerose aree importanti di opportunità per l'integrazione di un approccio strategico e olistico alla sostenibilità:
- Affidamento su fonti di cellulosa e materie prime di carta rinnovabili e più sostenibili, come ad esempio foreste gestite in maniera sostenibile, bambù e altre alternative in termini di fibre
- Aumento del contenuto riciclato di materiali per imballaggio e prodotti tissue
- Innovazioni nel packaging incluse alternative come bioplastiche e carta compostabile
- Processi di fabbricazione pulita che proteggono le forniture di acqua e riducono le emissioni di CO2<
- Rulli Solid ed eliminazione di adesivi
- Macchine e attrezzature efficienti e smart che riducono il consumo di energia
Ogni opportunità presenta complessità uniche nella produzione di prodotti tissue ecologici ed efficaci dal punto di vista operativo. Questi rivelano anche la necessità di avere tecnologie dinamiche che affrontino le priorità concorrenti e una partnership con comprovati fornitori di soluzioni come Kӧrber.
Soluzioni di sostenibilità riguardanti il riavvolgimento, gli adesivi e il packaging
La ricerca e lo sviluppo continuano nei progressi effettuati nei prodotti e nella tecnologia che riducono enormemente la dipendenza da materiali e processi che mettono sotto stress l'ambiente. Körber comprende le difficoltà della lavorazione dei prodotti tissue e le esigenze complesse dei produttori e dei trasformatori di questo settore. Per questo motivo, le sue continue innovazioni nel campo delle tecnologie del tissue incentrate sul cliente contribuiscono a indirizzare il settore verso un percorso più efficiente e redditizio per un futuro sostenibile:
Tecnologie Solid
Le tecnologie di riavvolgimento brevettate di Körber Solid® e Solid+® eliminano l'uso dell'anima centrale di cartone. Solid produce rotoli avvolti senza anima di cartone, mentre Solid+ è il primo rotolo di carta igienica a sostituire la tradizionale anima interna di cartone con un mini rotolo estraibile. Il risultato finale di entrambe le tecnologie di avvolgimento è un rotolo di carta tissue senza anima interna di cartone e senza la necessità di usare colla per la realizzazione dell'anima stessa, per la ripresa o il trasferimento.
Tecnologie “senza adesivi”
I tradizionali processi di trasformazione della carta tissue dipendono dagli adesivi durante le fasi di laminazione e mollettatura, avvolgimento delle anime, trasferimento e incollaggio del lembo. I trasformatori di carta tissue hanno bisogno degli adesivi, ma i rischi ambientali e le spese sostenute presentano delle sfide.
Kӧrber ha sviluppato tre tecnologie per garantire un'adeguata gestione degli adesivi e/o l'eliminazione attraverso la produzione: la tecnologia sostenibile di laminazione ad acqua Aquabond sostituisce gli adesivi con l'acqua durante la mollettatura e la laminazione, le ribobinatrici Solid e Solid+ eliminano la necessità di anime centrali e dei relativi adesivi, e l'incollaggio del lembo senza colla è disponibile nell'incollatore Kӧrber Modello 563 che utilizza la meccanica al posto degli adesivi per l'incollaggio.
Packaging sostenibile
Le bioplastiche e i substrati a base di carta stanno sostituendo la plastica tradizionale. Una saggia mossa ambientale, ma i materiali potrebbero causare inceppamenti nelle attrezzature e ritardi nella produzione.
Insieme a società partner, Kӧrber ha sviluppato carta BIO compostabile al 100% con certificazione OK compost di Vincotte e carta biodegradabile e riciclabile al 100%. Questi materiali di imballaggio garantiscono totale sostenibilità quando vengono utilizzati sulle attrezzature Kӧrber Casmatic poiché le macchine sono state potenziate con BIO Pack. BIO Pack, disponibile come opzione per la macchina o come modulo aggiuntivo, fornisce la modifica tecnica necessaria affinché le macchine per l'imballaggio di carta tissue Körber avvolgano pacchi con materiale ecologico al 100%, senza alcun problema di qualità o interruzioni sulla linea.
La sostenibilità è una priorità massima in tutti i mercati e i settori. In breve, la tutela dell'ambiente deve essere la responsabilità di ognuno. Con le innovazioni Kӧrber, i produttori e i trasformatori di carta tissue non si trovano più nella posizione di dover scegliere tra ciò che è meglio per l'ambiente e ciò che è meglio per l'azienda. Le tecnologie Kӧrber riguardanti il riavvolgimento, gli adesivi e l'imballaggio aiutano ad allineare gli obiettivi di sostenibilità, efficienza e redditività. Scopri di più sulla Sostenibilità: Sfide, strategie e soluzioni per il settore del tissue.